
Il Mercante di Venezia è l'ultimo ad oggi degli ammezzati della Nostrano Del Brenta: un sigaro dal buon rapporto qualità/prezzo.
Il Mercante di Venezia: incipit
Sono un estimatore dei sigari Nostrano del Brenta, e sebbene le recensioni che ho letto relative a quest'ultima uscita non mi abbiano entusiasmato, potevo non provare questo sigaro, dato che gli NdB li ho provati tutti, e fanno parte delle mie regolari fumate?
Ovviamente no, non potevo mancare, così ne ho comprata una confezione: 4 sigari per 7,50 € (per maniacale precisione, € 1,875 a pezzo).
Ancor prima di provarlo, istintivamente mi dissi: preferisco il Casanova.
Confermo.
Come dicono gli americani, o bisniss è o bisniss; probabilmente questo sigaro è stato realizzato per offrire una scelta ulteriore riguardo i sigari ammezzati della Nostrano Del Brenta.
Tra questi, ritengo che Il Campesano sia decisamente il migliore; vero che costa qualcosa in più, ma per quanto mi riguarda la soddisfazione di fumata è completamente diversa.
Il sigaro
Il Mercante di Venezia si presenta leggermente più lungo del Casanova, e leggermente più panciuto; sebbene questo aggettivo non calza bene, ma per intenderci è un poco più abbondante nelle dimensioni.
Le lievi venature in rilievo sono quelle classiche del tabacco Nostrano Del Brenta, con fascia di tabacco Havanna Brasiliana, sottofascia NdB, e ripieno con foglie mediane e apicali invecchiate 3 anni (tanto di cappello per un sigaro di questo prezzo), sempre NdB.
Lunghezza di 90 mm e diametro di 14 mm al piede.
La fumata
Ha una forza inaspettata, ma non invadente, anzi, molto piacevole anche il retronasale.
Credo risulti un sigaro particolarmente affine, a chi ama Il Sestiere ed Il Taliano, che personalmente sono quelli che preferisco meno della NdB, insieme al Fondamenta Nova, ma questo è un altro discorso.
La fumata del Mercante di Venezia non mi ha affatto deluso, ma non mi ha dato nulla di nuovo (così com'è successo invece con Il Campesano); e probabilmente sarebbe stato eccessivo aspettarselo.
Trovo molto gradevole questo video dove Simone Morri paragona i 3 ammezzati Nostrano del Brenta.
Valutazione
Molto interessante ovviamente il rapporto qualità/prezzo, ma continuo a preferire il Casanova, sua questa gamma; ripeto che per me Il Campesano è un gradino sopra, per restare il ambito degli Ammezzati NdB.
Per gli affezionati del Sestiere e del Taliano, penso sia un buon sigaro, visto anche il prezzo.
Il mio voto
3,4 su 5

af1.it è mantenuto dalla mia passione.